Andrea Bistaffa
Andrea Bistaffa nasce a Milano nel 1980 e all’età di 6 anni si trasferisce con i genitori sul Lago Maggiore, in provincia di Novara. Fin dalle scuole superiori, mentre frequenta il liceo scientifico, inizia ad avvicinarsi al mondo del gelato lavorando durante l’estate come "garzone da laboratorio" nelle gelaterie locali. Questo ambiente lo affascina e gli apre la strada verso una passione che però solleva molte domande tecniche, a cui all’epoca nessuno sembra saper rispondere.
Nel 2000 Andrea si iscrive alla facoltà di Economia e Amministrazione delle Imprese Pubbliche e Private all'Università Bicocca di Milano. Durante gli studi accademici, continua a coltivare la sua passione per il food e il gelato, decidendo di approfondire autonomamente la chimica alimentare per trovare quelle risposte che tanto cercava. Scopre così la relazione tra numeri e gelato, un legame che accende definitivamente la sua vocazione.
Dopo la laurea, con le competenze acquisite per la gestione di un’attività commerciale, continua a formarsi, aspettando l’occasione giusta. Nel 2005 questa occasione arriva: entra in contatto con Gnomo Gelato, una nuova attività in cerca di sviluppo. Andrea accetta la sfida e, in breve tempo, intuisce il potenziale inespresso del brand. Decide di rischiare tutto e rileva le quote societarie, trasformando sia il prodotto che la gestione aziendale.


La sua intuizione paga, ma si rende conto che per ottenere una svolta definitiva manca una componente cruciale: comunicazione e marketing. Dopo essersi affidato, con esiti deludenti, a vari professionisti del settore, Andrea sceglie di prendere in mano la situazione. Per tre anni studia con i migliori esperti di marketing, diventando un vero e proprio pioniere della strategia per gelaterie.
Le sue competenze si traducono in numeri straordinari: applicando le tecniche sviluppate, Andrea porta Gnomo Gelato a un aumento del fatturato del 250% in tre anni. Il successo del brand diventa un punto di riferimento nel settore e continua a crescere nel tempo, anche in momenti di crisi come durante la pandemia.
Nel 2015, Andrea viene scelto da Irinox, leader mondiale nella catena del freddo, come testimonial per la filosofia aziendale applicata alla gelateria. Nel 2019, entra a far parte di Carpigiani University, dove insegna a imprenditori italiani e stranieri fino al 2022. Queste esperienze gli permettono di affinare le sue capacità di comunicazione e di entrare in contatto con i problemi di migliaia di imprenditori del settore.
Nel frattempo, Gnomo Gelato ottiene per cinque anni consecutivi il prestigioso riconoscimento dei 3 Coni del Gambero Rosso, un premio riservato a poche eccellenze italiane. Nel 2020, si aggiudica anche il titolo di Miglior Gelato al Cioccolato d’Italia, sempre da Gambero Rosso.
Oggi, la prossima grande sfida di Andrea è il successo dei suoi futuri studenti. Con il Metodo BIS, mette a disposizione tutta la sua esperienza per trasformare gelatieri appassionati in imprenditori del gelato di successo, senza compromessi.

il Metodo BIS
Formare imprenditori del gelato di successo attraverso un metodo semplice e intuitivo, garantendo stabilità economica e realizzazione professionale. Affermarsi come punto di riferimento indiscusso nel settore della gelateria, elevando gli standard e offrendo un valore aggiunto tangibile.
Imprenditore del Gelato
© 2025 by AGEA SRLS P.IVA: 13825370961


